VIVAI RUSSO
FRUTTA SECCA
I Vivai Russo si occupano di fruttiferi a Randazzo, trattando diverse tipologie di frutti, che sono di seguito riportati.


NOCE PECAN
E’ un frutto con guscio liscio e sottile, di dimensioni variabili in relazione alla varieta’, con gheriglio di sapore gradevole. Presenta un rapido accrescimento. Molto simile alla noce. Come frutta secca e’ la piu’ ricca in calorie.
Si adatta a diversi ambienti pedoclimatici, purche’ caldi, a causa dell’elevata lunghezza del periodo vegetativo. E’ a foglia caduca e resiste bene alle basse temperature invernali (fino a -10 gradi).

NOCE (JUGLANS REGIA)
Il noce e’ un albero vigoroso e caratterizzato da un tronco solido, alto, dritto e con un portamento maestoso e presenta radici robuste. Puo’ raggiungere i 30 metri di altezza. Il frutto e’ una drupa, composta dall’esocarpo (mallo) carnoso, fibroso, annerisce a maturita’ e libera l’endocarpo legnoso, cioe’ la noce vera e propria, costituita da due valve che racchiudono il gheriglio con elevato contenuto in lipidi. E’ sensibile ai ristagni idrici e stress idrici conseguenti a terreni sciolti; non tollera i terreni pesanti, asfittici, mentre resiste anche ad elevato tenore in calcare. Teme gli eccessi termici (caldo e freddo).

CASTAGNO (CASTANEA SATIVA)
Il frutto e’ rappresentato da una noce detta castagna, interamente rivestita da una cupola spinosa, detta riccio.
Il castagno ama i terreni profondi, leggeri, permeabili, ricchi di elementi nutritivi, con pH tendenzialmente acido, con poco o privi di calcare. Non sopporta i terreni pesanti e mal drenati. E’ una pianta eliofila, ama i climi temperati, pur sopportando freddi invernali anche molto intensi. Le castagne sono ricche di amido e in molte zone montane d’Italia hanno rappresentato, fino agli anni ’50, la principale fonte alimentare.

NOCCIOLO (CORYLUS AVELLANA)
I